Assicurazione bicicletta e monopattino
Partner
Bike&Life è partner GroupamaBike&Life è partner MetLife
Bike&Life - Assicurati di pedalare - Assicurazione bicicletta e monopattino
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Tutti i piani

3 giugno: Giornata mondiale della bicicletta

La bicicletta è un "mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute". La sua importanza in quanto tale è stata riconosciuta nel 2018 dall’Assemblea Generale dell’Onu la Giornata Mondiale della Bicicletta.

Sempre più importante per la nostra salute, la mobilità e l'ambiente, la bicicletta ha un ruolo fondamentale.

  1. Sostenibilità ambientale: la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto più sostenibili che esistano. È priva di emissioni e non contribuisce all'inquinamento atmosferico o acustico. Utilizzarla come alternativa alle automobili o ai mezzi di trasporto pubblico che usano carburanti fossili contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra e a mitigare il cambiamento climatico. Inoltre, richiede meno spazio rispetto alle auto e ai mezzi pubblici, contribuendo a ridurre l'ingombro stradale e migliorare la qualità dell'aria nelle città.
  2. Benefici per la salute: la bicicletta offre un'opportunità per l'esercizio fisico regolare e promuove uno stile di vita attivo. Pedalare può aiutare a migliorare la resistenza cardiorespiratoria, rafforzare i muscoli, migliorare la flessibilità e contribuire a mantenere un peso sano. L'attività fisica regolare è associata a una serie di benefici per la salute, tra cui la prevenzione di malattie cardiovascolari, il controllo del diabete, la riduzione dello stress e il miglioramento del benessere mentale.
  3. Accessibilità ed economicità: la bicicletta è un mezzo di trasporto accessibile a tutti. Rispetto all'acquisto e alla manutenzione di un'automobile, l'acquisto e la manutenzione di una bicicletta sono molto più economici. Inoltre, non ci sono costi di carburante o di assicurazione da sostenere. La bicicletta è un'opzione ideale per coloro che cercano un mezzo di trasporto conveniente, soprattutto nelle aree urbane congestionate, dove il traffico e la ricerca di parcheggio possono diventare problematici.
  4. Riduzione del traffico e congestione: l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto può contribuire a ridurre il traffico e la congestione stradale. Le biciclette richiedono molto meno spazio rispetto alle auto e possono muoversi agevolmente tra il traffico congestionato, soprattutto nelle aree urbane. L'uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano può ridurre la dipendenza dalle auto private e contribuire a rendere le città più vivibili e accessibili.
  5. Promozione della connessione sociale: la bicicletta può anche svolgere un ruolo importante nel promuovere la connessione sociale e la comunità. Eventi come le pedalate di gruppo, le gare ciclistiche e le iniziative locali possono portare le persone insieme e creare uno spirito di appartenenza.

Bike&Life assicurazione bicicletta per passione

Altri articoli dal nostro blog

I benefici della bicicletta per la sostenibilità Bike&Life

I benefici della bicicletta per la sostenibilità

La bicicletta emerge sempre di più come una soluzione ecologica, economica e salutare, con tanti vantaggi per i singoli e per la società nel suo complesso.
Vai all'articolo

Il nuovo codice della strada 2023 e le implicazioni per chi possiede un monopattino

Il 18 settembre 2023, il Consiglio dei Ministri italiano ha dato il via libera all’attesissimo Nuovo Codice della Strada, o […]
Vai all'articolo
Bike And Life - assicurazione bici - la polizza perfetta per ognuno di noi

Assicurazione bici, la polizza perfetta per ognuno di noi

Indipendentemente dal fatto che utilizzi la tua bicicletta quotidianamente o solo ogni tanto a scopo ricreativo, sarebbe un peccato se […]
Vai all'articolo

Alcuni spunti per te

FURLANI SRL - C.F./P.IVA 03778890362 - Via Maestri del Lavoro 16/2 Mirandola (MO) - Italia | Tel: 0535 22900 | Intermediario soggetto al controllo IVASS | IVASS A000594740 - pec@pec.furlanisrl.com - Sitemap - Credits

Serve aiuto?