Assicurazione bicicletta e monopattino
Partner
Bike&Life è partner GroupamaBike&Life è partner MetLife
Bike&Life - Assicurati di pedalare - Assicurazione bicicletta e monopattino
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Tutti i piani

Il nuovo codice della strada 2023 e le implicazioni per chi possiede un monopattino

Il 18 settembre 2023, il Consiglio dei Ministri italiano ha dato il via libera all’attesissimo Nuovo Codice della Strada, o "Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada".

Questo codice introduce una serie di importanti modifiche per migliorare la sicurezza stradale, e per promuovere comportamenti responsabili tra gli utenti della strada.

Non potevano mancare norme sulle biciclette e sui monopattini, uno dei mezzi di trasporto più diffusi in questi ultimi anni. I monopattini, sia quelli delle compagnie di car-sharing che quelli privati, si sono diffusi moltissimo in questi ultimi anni, ed era atteso un aggiornamento delle norme che ne regolamentassero la circolazione.

Vediamo allora tutto quello che i proprietari o guidatori di monopattino devono sapere.

Nuove norme per la sicurezza nel codice della strada 2023.

Il nuovo Codice della Strada inserisce una serie di norme volte a ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza sulle strade italiane. Tra queste, viene introdotto l’"ergastolo della patente", che si applicherà a coloro che guidano sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o che commettono reati gravi durante la guida.

Vengono inoltre previsti corsi sull'educazione stradale nelle scuole superiori, che oltre a prevenire comportamenti scorretti, permetteranno anche di accumulare punti per la patente.

Divieto assoluto di consumare alcol prima di mettersi al volante, e inasprimento delle pene per chiunque guidi in stato di ebbrezza completano queste misure.

Nuove regole per le biciclette ed i monopattini

Non potevano mancare, nel Nuovo Codice della Strada del 2023, norme per migliorare la sicurezza dei ciclisti. È stabilito l'obbligo per qualsiasi veicolo che sorpassa una bicicletta di mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo, purché le condizioni stradali lo consentano. Viene poi introdotta la "zona di attestamento ciclabile", una linea di arresto per le biciclette più avanzata rispetto a quella delle auto, che alcuni paesi europei hanno già adottato.

Gli enti comunali avranno la possibilità di consentire la guida in contromano delle biciclette solo se esistono corsie ciclabili a doppio senso.

Una delle principali novità, per quanto riguarda invece i monopattini privati, è l'obbligo di essere dotati di assicurazione, targa e indicatori luminosi di svolta e freno. La mancanza di assicurazione comporterà sanzioni che vanno da 100 a 400 euro, mentre l'assenza di indicatori luminosi e freno multe da 200 a 800 euro.

Chi guida un monopattino dovrà obbligatoriamente indossare il casco, non solo se minorenne, ed è inoltre vietata la sosta selvaggia dei monopattini sui marciapiedi. I monopattini saranno autorizzati a circolare solo su strade urbane con limiti di velocità inferiori a 50 km orari, mentre non potranno più accedere a piste ciclabili e isole pedonali.

Insomma, se ancora non hai assicurato il tuo monopattino, è il momento di provvedere, dato che questo è diventato un requisito richiesto dalla legge. Per una assicurazione monopattino affidabile, pensata da professionisti del settore, visita subito l’apposita sezione del sito di Bike&Life ed assicurati non solo di evitare sanzioni, ma anche di proteggere la tua sicurezza e quella degli altri!

IL NOSTRO PIANO più richiesto

TOP

MONO

Tutela Legale

Responsabilità Civile per danni a terzi

Massimale € 2 Milioni

Totale annuo

119,00 

Scopri di più

Altri articoli dal nostro blog

cicloturismo. Anche in Italia è boom

Il cicloturismo in Italia sta diventando sempre più popolare con conseguente aumento degli itinerari turistici su due ruote in varie […]
Vai all'articolo
Bike & Life Bike hotel in Italia

Bike Hotel in Italia: il paradiso dei ciclisti

Chi ama le due ruote lo sa, l’Italia, con i suoi panorami mozzafiato e strade pittoresche a misura di bicicletta, […]
Vai all'articolo
Monopattino life hacks: 8 trucchi e consigli per una guida sicura in città

Monopattino life hacks: 8 trucchi e consigli per una guida sicura in città

Nello scenario urbano di oggi, che può rivelarsi a volte caotic, il monopattino elettrico si è affermato come un mezzo […]
Vai all'articolo

Alcuni spunti per te

FURLANI SRL - C.F./P.IVA 03778890362 - Via Maestri del Lavoro 16/2 Mirandola (MO) - Italia | Tel: 0535 22900 | Intermediario soggetto al controllo IVASS | IVASS A000594740 - pec@pec.furlanisrl.com - Sitemap - Credits

Serve aiuto?