Assicurazione bicicletta e monopattino
Partner
Bike&Life è partner GroupamaBike&Life è partner MetLife
Bike&Life - Assicurati di pedalare - Assicurazione bicicletta e monopattino
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Tutti i piani

Le migliori destinazioni per le vacanze in bicicletta: 5 mete imperdibili in Italia per l’estate

Se sei un appassionato di bicicletta, le vacanze possono rappresentare finalmente l'occasione per esplorare nuovi luoghi in sella alla tua due ruote, vivere avventure in compagnia di amici e famiglia, e goderti il piacere di una pedalata all’aria aperta.

Ma quale destinazione scegliere per le tue vacanze in bicicletta in Italia?

Buone notizie, perché il nostro paese rappresenta senza dubbio una delle destinazioni ideali per chi ama la bicicletta, proponendo moltissime opzioni per tutte le tasche e per tutti i livelli di allenamento, tutte incorniciate da ambienti mozzafiato.

Abbiamo quindi raccolto alcune delle destinazioni imperdibili in Italia, pensate appositamente per gli amanti della bicicletta, per l’estate. Per goderti le tue vacanze senza pensieri, non dimenticarti di stipulare una polizza assicurativa per il turismo in bici, come quella di Bike and Life, per goderti le tue meritate vacanze senza pensieri.

  1. Trentino Alto Adige e Dolomiti.

Le cime maestose delle Dolomiti offrono panorami mozzafiato, che è possibile visitare grazie alla vastissima e curatissima rete di piste ciclabili presenti ad esempio in Trentino. La ciclabile della Val Pusteria, una delle più popolari, richiama ogni anno moltissimi amanti delle due ruote, che aspettano solo i mesi estivi per poter inforcare le loro biciclette, in compagnia di amici o con le proprie famiglie, seguendo il corso del fiume Rienza e attraversando incantevoli paesaggi alpini.

  • Laghi del Nord Italia.

I laghi del Nord Italia, come il Lago di Garda, il Lago di Como e il Lago Maggiore, sono un’altra incantevole meta per gli amanti della bicicletta. Circondati da montagne e affacciati su splendidi paesaggi lacustri, questi luoghi offrono una varietà di percorsi panoramici per esplorare la regione, nonché itinerari con molteplici livelli di difficoltà;

  • Colline del Chianti.

La Toscana è famosa in tutto il mondo per molteplici motivi, tra i quali sicuramente i suoi paesaggi collinari. Le stradine panoramiche che si snodano tra i paesini del Chianti con dolci pendenze adatte a tutti i livelli di allenamento, sembrano fatte apposta per essere percorse in sella ad una bicicletta. Pedalare qui, ammirando le vigne, e arricchendo la propria gita con qualche degustazione di vino toscano, o con un pranzo in un dei pittoreschi borghi medievali della Toscana, la rende un’esperienza imperdibile per chi ama le vacanze in bicicletta;

  • Emilia Romagna.

Questa regione del centro Italia unisce la bellezza dei dolci pendii collinari all'eccellenza enogastronomica italiana. Sceglierla come meta per la tua vacanza in bicicletta significa pedalare tra vigneti e borghi medievali, assaggiando prelibatezze culinarie come il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma. Un'esperienza che delizierà sia il palato che gli occhi;

  • Cinque Terre.

Arriviamo ad una zona unica, sulla costa ligure, che offre a chi la visita scenari mozzafiato e una combinazione unica di mare e montagna. Esplorare i pittoreschi paesini delle Cinque Terre in bicicletta è un modo affascinante per scoprire le bellezze di questa parte della costa italiana. Un itinerario di quasi 30 km, per ciclisti allenati, parte da Monterosso e la collega a Riomaggiore a Monterosso, offrendo la possibilità di scendere verso gli altri paesini delle Cinque Terre: Manarola, Corniglia e Vernazza.

Indipendentemente dalla destinazione che scegli, ricorda di pianificare attentamente la tua vacanza in bicicletta, assicurandoti di avere una bicicletta adatta, l’equipaggiamento di sicurezza adeguato e un’assicurazione che ti tuteli da ogni imprevisto. Ti godrai così al massimo ogni momento sulla sella della tua amata bicicletta.

Altri articoli dal nostro blog

Bike and Life Come prendersi cura del proprio monopattino elettrico- 5 consigli utili per una maggiore durata e sicurezza

Come prendersi cura del proprio monopattino elettrico: 5 consigli utili per una maggiore durata e sicurezza

Mantenere il tuo monopattino elettrico in buone condizioni è essenziale per garantire prestazioni ottimali, sicurezza e una maggiore durata nel tempo del mezzo.
Vai all'articolo
Monopattino life hacks: 8 trucchi e consigli per una guida sicura in città

Monopattino life hacks: 8 trucchi e consigli per una guida sicura in città

Nello scenario urbano di oggi, che può rivelarsi a volte caotic, il monopattino elettrico si è affermato come un mezzo […]
Vai all'articolo
4 blogger e content creator da seguire se ami la bicicletta Bike&Life

4 blogger e content creator da seguire se ami la bicicletta

Se sei un appassionato delle due ruote e stai cercando ispirazione, consigli e storie avvincenti nel mondo del ciclismo, sei nel posto giusto. Abbiamo infatti selezionato quattro blogger che condividono la loro passione per la bicicletta in modi unici e coinvolgenti suoi social. Pronti a pedalare attraverso le loro avventure virtuali?
Vai all'articolo

Alcuni spunti per te

FURLANI SRL - C.F./P.IVA 03778890362 - Via Maestri del Lavoro 16/2 Mirandola (MO) - Italia | Tel: 0535 22900 | Intermediario soggetto al controllo IVASS | IVASS A000594740 - pec@pec.furlanisrl.com - Sitemap - Credits

Serve aiuto?