Assicurazione bicicletta e monopattino
Partner
Bike&Life è partner GroupamaBike&Life è partner MetLife
Bike&Life - Assicurati di pedalare - Assicurazione bicicletta e monopattino
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Tutti i piani

Monopattino elettrico assicurazione

In seguito alla necessità di ridurre la congestione nei trasporti pubblici e favorire l’utilizzo di mezzi alternativi e sostenibili, il governo italiano si è mosso per introdurre risorse economiche in favore dei cittadini e consentire loro di rivolgersi a monopattini e biciclette elettriche.

Il bonus mobilità ha riscontrato un ampio successo. Tuttavia, dopo qualche iniziale problema di viabilità, è stato necessario imporre delle regole affinché sia chi utilizza i monopattini e sia gli altri cittadini che animano tutte le strade di Italia possano circolare in maniera sicura e senza problemi.

Monopattino elettrico: regole e normativa attuale

Quando si parla di monopattino elettrico, quindi, ci sono delle regole che bisogna citare al fine di fare chiarezza:

  • Utilizzo vietato ai minori di 14 anni
  • Obbligo tra i 14 e i 18 anni di indossare il casco
  • Velocità massima di 20 km/h sulla carreggiata e di 6 km/h su aree pedonali
  • Obbligo di luci di posizione dopo il tramonto
  • Divieto di circolare sui marciapiedi

Invece, per quanto riguarda l’assicurazione, a che punto è l’iter legislativo? L’assicurazione sui monopattini non è obbligatoria anche se ci sono stati degli interventi migliorativi dell’attuale situazione grazie al DL Infrastrutture.

Infatti, questa misura non è intervenuta in termini di obbligo del casco, della targa oppure dell’assicurazione. Ci si è limitati semplicemente ad una stretta in termini di velocità e all’obbligo di frecce e stop.

La ratio di queste norme è piuttosto chiara. Se da un lato si è voluto rendere più sicuro un mezzo che nei primi mesi di utilizzo si è rivelato fatale per decine di ragazzi, dall’altro non c’è stata l’intenzione di scoraggiare un passaggio ad una mobilità più sostenibile e che si è particolarmente diffusa dopo la pandemia da Covid-19.

Infatti, la presenza di norme più severe potrebbe incidere sul business dei monopattini e in particolare su chi li vende oppure si occupa di attività di noleggio.

Scopri tutte le nostre polizze

Monopattini e assicurazione: un idillio che non s’ha da fare?

Attualmente, la situazione italiana in merito ai monopattini è la seguente: circa 1,9 milioni di persone sono effettivamente proprietarie di un mezzo e solo 600.000 utenti utilizzano questo mezzo di trasporto tramite un servizio di noleggio.

Come detto, i monopattini elettrici non hanno bisogno di un’assicurazione obbligatoria. Inoltre, non è previsto nessun tipo di bollo oppure tassa di circolazione. Una situazione di questo tipo è dovuta al fatto che sono considerati a tutti gli effetti dei velocipedi al pari delle biciclette, anche se sono sprovvisti di pedali e di sellini.

Ciò detto, come compagnia assicurativa non abbiamo perso tempo e abbiamo esteso le coperture danni con bici elettriche anche ai monopattini.

Altre formule, invece, oltre che l’assicurato, coprono anche i danni a terzi provocati dai suoi familiari durante l’utilizzo di un monopattino elettrico. Inoltre, è possibile assicurare il proprio monopattino elettrico contro un eventuale furto, rapina e atti vandalici, considerando che questi mezzi di trasporto possono facilmente arrivare ad un valore di diverse centinaia di euro.

La buona notizia è che ognuna di queste polizze è facile da stipulare e con costi accessibili. Il tutto con l’obiettivo di proteggere l’assicurato sia in caso di danni arrecati a terzi e sia in caso di infortuni subiti durante l’utilizzo del mezzo.

Detto questo, il Legislatore sta valutando la possibilità di introdurre anche l’obbligo di assicurazione considerando che i monopattini elettrici diventano sempre più diffusi, potenti e considerati al pari di un qualsiasi altro veicolo. 

Conclusioni

Quindi, per quanto un’assicurazione sui monopattini elettrici non sia effettivamente obbligatoria, la necessità di stipulare una polizza sul tuo mezzo di trasporto e su te stesso assume un’importanza sempre maggiore.

Soprattutto se sei un utilizzatore assiduo di un mezzo di trasporto alternativo come il monopattino elettrico, l’assicurazione assume un ruolo fondamentale per andare su strada in maniera più tranquilla. Devi sapere, infatti, che un conducente su tre l’ha stipulata e il trend è in costante aumento.

Inoltre, l’obbligatorietà della polizza potrebbe essere dietro l’angolo. Ecco perché è fondamentale farsi trovare pronti e sfruttare le offerte e i prezzi veramente accessibili di questi servizi per evitare, in futuro, di pagare molto di più per proteggere il tuo mezzo di trasporto.

Scopri tutte le nostre polizze

Bike And Life - Monopattino elettrico assicurazione

Altri spunti

Bike And Life - Assicurazione bici elettrica

Assicurazione bici elettrica

L’urgenza di affidarsi ad un mezzo di trasporto alternativo ha portato decine di migliaia di persone ad affidarsi a bici […]
Scopri di più
Bike And Life - Assicurazione bicicletta elettrica

Assicurazione bicicletta elettrica

Con la diffusione dei mezzi di trasporto alternativi come biciclette elettriche e monopattini, un numero sempre maggiore di persone ha […]
Scopri di più
Bike And Life - Assicurazione e bike

Assicurazione e-bike

L’assicurazione per e-bike è uno strumento che è fondamentale per proteggere te e il tuo mezzo di trasporto in caso […]
Scopri di più

Alcuni spunti per te

FURLANI SRL - C.F./P.IVA 03778890362 - Via Maestri del Lavoro 16/2 Mirandola (MO) - Italia | Tel: 0535 22900 | Intermediario soggetto al controllo IVASS | IVASS A000594740 - pec@pec.furlanisrl.com - Sitemap - Credits

Serve aiuto?